
Ricetta presa dal Forum Cookaround
Ecco un'altro dolce meraviglioso che non può passare inosservato. Oltre ad essere davvero bello da vedere, è anche squisito e pratico poichè può essere presentato come un'insieme e poi servito a monoporzione. Il procedimento è un po' lungo e serve tempo e pazienza per fare questo dolce, però il risultato finale è ottimo!
Ingredienti cannoli
· 350 gr di farina 00
· 120 gr di burro
· 100 gr di zucchero
· 2 uova
· 1/2 bustina di vanillina
· Granella di nocciole
Ingredienti ripieno
· 2 cucchiai di Rhum
· 250 gr di mascarpone
· 4 tuorli
· 100 gr di zucchero
Altro
· Zucchero per la fiammetta · Stecchini · Carta forno
· Cannoli di metallo
Procedimento
Iniziamo con il preparare i cannoli impastando la farina, le uova, il burro morbido a pezzetti, lo zucchero e la vanillina formando una palla. Lasciarla riposare in frigo per mezz'ora. Quando sarà pronta stendetela su una spianatoia ad un'altezza di circa 3 mm e tagliare tante strisce di altezze diverse (non superare l'altezza del cannolo che userete per friggere). Arrotolatele intorno ai cannoli di metallo e tagliate la parte in eccesso facendo attenzione a non far sovrapporre troppo la pasta. Pizzicate la pasta nel punto di congiunzione così da evitare di farla separare in cottura. Quando i cannoli saranno pronti, spennellateli di burro fuso e rotolateli uno alla volta nella granella di nocciole stringendoli poi sulla vostra mano per far penetrare leggermente le nocciole sulla pasta, altrimenti si staccheranno in cottura. Infornateli per 20 minuti a 180°.
Ora che i cannoli sono pronti e si stanno raffreddando, preparate la fiammetta disponendo un foglio di carta forno sul tavolo e tanti stecchini quanti sono i cannoli fatti. Distanziate gli stecchini di qualche centimetro e preparate il caramello facendo sciogliere lo zucchero su un pentolino. ATTENZIONE: lo zucchero non va toccato inizialmente altrimenti formerete grumi impossibili da sciogliere. Potete mescolare lo zucchero solo quando una buona parte sarà già sciolta. Quando lo zucchero si sarà caramellato (e non bruciato) toglietelo dal fuoco e, con un cucchiaino, fate velocemente delle fiamme sopra gli stecchini. Fate raffreddare bene o a temperatura ambiente o in frigo se preferite.
Prepariamo ora il ripieno. Io ho optato per una crema al mascarpone ma voi potete farcirli con qualsiasi cosa, che sia una semplice crema, panna montata, ricotta e così via. Per la crema al mascarpone basterà sbattere con le fruste a bagnomaria i tuorli d'uovo e lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa poi aggiungere il mascarpone e il rhum.
Consiglio di assemblare il dolce solo poco prima di essere servito così il cannolo non si ammorbidirà a contatto con la crema.
0 commenti:
Posta un commento